Free
Birds - Tacchini in fuga
Free Birds - Tacchini
in fuga ©
Reel FX Creative Studios, Relativity Media |
Dall'irriverente
regia di Jimmy Hayward ecco arrivare sul grande schermo italiano, con uscita prevista
per il 28 novembre 2013, un film d'animazione dai toni ironici, canzonatori
e molto divertenti. Prodotto dalla Creative Studios, il film negli USA non ha
riscosso particolare successo.
Il
plot ruota attorno alla missione di liberazione non di un tacchino, ma
di tutti i tacchini, dal XVII secolo portata regina del menù del giorno
del Ringraziamento. Reggie, il protagonista, è un tacchino diverso dagli altri
nell'aspetto e nell'indole. Evitato dai suoi simili perché ha il piumaggio della
testa blu invece che rosso, il tacchino vede con occhi critici i suoi compagni
di sventura. Invano cerca di far capire loro che tutto il cibo che viene distribuito
è solo per farli ingrassare e che li porterà alla morte.
Il
loro destino è segnato, soprattutto quando si avvicina il giorno del Ringraziamento.
Un tacchino però verrà salvato dal Presidente degli Stati Uniti. Durante il discorso
del Presidente, la figlia sceglie tra tutti i tacchini proprio Reggie che viene
portato via dall'allevamento. Inizia per lui una nuova vita fatta di agi e privilegi.
Con tanto di ciabatte pelose e rosa, diventa il migliore amico della stramba ragazzina
che ogni tanto cade in un sonno profondo, ma solo dopo aver avvisato.
Free Birds - Tacchini
in fuga ©
Reel FX Creative Studios, Relativity Media |
Reggie,
sdraiato nel suo lettone, ordina pizza a domicilio che gli viene portata da un
fattorino strafatto e che ritroveremo nel finale del film, mentre guarda la sua
telenovela preferita. Una sera però viene rapito da un altro tacchino, il grosso
e muscoloso Jake che lo recluta per una missione speciale, eliminare i tacchini
dal menù del giorno del Ringraziamento. Per compiere la missione devono
tornare indietro nel passato con la macchina del tempo costruita dall'esercito
americano. I due tacchini si introducono nei sotterranei dove questa è custodita
e riescono a prenderne il controllo. Esilaranti i nonsense delle guardie come
quello che ha come protagonista un soldato che, avendo rilevato una presenza estranea
chiede a un collega "Come li trattiamo?", si sente rispondere "Con la salsa al
mirtillo", seguito da sghignazzi generali.
Jake
e Raggie, saliti su Stevie, la macchina del tempo a forma di uovo, vengono proiettati
nel 1621 dove un gruppo di coloni sta allestendo i preparativi per il giorno del
Ringraziamento. I tacchini del futuro incontrano quelli del passato, tacchini
che vivono allo stato brado, con piumaggio sia rosso che blu, come Reggie,
e che sono rappresentati come gli indiani d'America, con piume e segni di guerra
dipinti sul viso. I tacchini selvatici sono costretti a vivere nell'ombra per
non farsi catturare dai cacciatori. Il saggio capo, con la figlia Jenny e suo
fratello, guida al meglio il gruppo, fino a che Jakie non li istiga alla ribellione.
Free Birds - Tacchini
in fuga ©
Reel FX Creative Studios, Relativity Media |
Reggie,
simpatico ma un po' imbranato, non resiste al fascino di Jenny, anche se la bella
tacchina ha un piccolo difetto, quando è nervosa le va in tilt un occhio che rimette
a posto soffiandosi il naso. Il tacchino del futuro le chiede di partire con lui
a missione compiuta, ma la tacchinella rifiuta dicendo che è li il suo posto.
Intanto i cacciatori hanno catturato due dei tacchini selvatici. Si organizza
un piano. Jake, forte della sua vocazione, fa parte del Fronte di Liberazione
Tacchini, non perde occasione per entrare in conflitto aperto col corpulento figlio
del capo tribù.
Assieme
al suo compagno d'avventura Reggie, si reca presso il villaggio umano e mette
in atto il suo piano, rubare il corno con la polvere da sparo del capo
dei cacciatori, Myles Standish, e dare fuoco al capanno delle armi. L'operazione
si conclude con buon esito e i due prigionieri vengono liberati. Purtroppo però
Jake, che brilla per prestanza fisica, ma non per sagacia, lascia cadere una traccia
di polvere da sparo che conduce i cacciatori coloni fino al nascondiglio dei tacchini
selvatici. I cacciatori hanno la meglio e la maggior parte dei tacchini viene
catturata.
Jake
si preoccupa di salvare le uova e i pulcini, memore del suo passato. In un flashback,
infatti, il tacchino nerboruto racconta a Reggie la sua storia. Cresciuto in un
allevamento industriale intensivo, era stato salvato dalla mamma che aveva impedito
si cibasse troppo per non ingrassare come tutti gli altri tacchini del luogo.
Il giovane Jake avrebbe così avuto la possibilità di scappare e di portare in
salvo tre uova, ma per un errore di calcolo lui riesce nella fuga ma perde il
prezioso carico. Dopo quella nefasta occasione viene reclutato dal Grande Tacchino
che gli affida la missione di salvataggio.
Free Birds - Tacchini
in fuga ©
Reel FX Creative Studios, Relativity Media |
Toccante
la scena in cui il capo tribù rimane intrappolato per consentire a Jenny, Reggie
e Jake di mettersi in salvo. Jenny viene trattenuta da Reggie mentre il padre
le fa coraggio dicendole "Sarò sempre con te". Il rifugio va a fuoco. Un manipolo
di tacchini si salva, l'erede nominato dal capo tribù sarà proprio Jenny
che prende il comando della situazione. Reggie capisce che non andrà
mai con lui e sconfortato torna nel futuro dove si imbatte in altri tre Reggie
che arrivano da futuri prossimi e gli intimano di tornare indietro a dare manforte
ai ribelli. In quell'occasione scopre di essere lui il Grande Tacchino e di avere
la maniglia sacra del tempo.
Tornato
nel passato Reggie si riunisce al gruppo, ma non senza sorprese. Grazie
a uno stratagemma divertente e inimmaginabile, riesce a dare la svolta positiva
al finale del film. Un'ora e venti di divertimento per tutta la famiglia
tra battute sagaci e simpatiche allusioni, nonché un messaggio tutto vegan che
mette in primo piano il punto di vista degli animali. Forse in America il messaggio
non ha avuto abbastanza successo, ma colonna sonora e tecnica d'animazione ben
riuscita, magari, avranno in Italia un esito differente.
| Titolo
originale: |
Free Birds |
Nazione: | U.S.A. |
Anno: | 2013 |
Genere: | Animazione |
Durata: | 91' |
Regia: | Jimmy
Hayward |
Produzione: | Reel
FX Creative Studios, Relativity Media |
Distribuzione: |
Adler Entertainment |
Data
di uscita: | 28
Novembre 2013 (cinema) |
<<precedente