Trilli

Titolo
originale: Tinker Bell Personaggi: Trilli, Rosetta, Iridessa, Argentea,
Daina , Fairy Mary, Terence, Clank, Bloblò., Vidia, Regina Clarion, Ministro
della primaver, Wendy Darling Produzione: DisneyToon Studios, Prana
Studios Regia: Bradley Raymond | Nazione:
USA Anno: 2008 Genere: Film di animazione Fantasy Episodi:
1 Durata: 77 minuti Età consigliata: Tutti |
E'
il primo di una serie di quattro film dedicati, alla natura, alle stagioni, al
rispetto del mondo che ci circonda e alla scoperta delle proprie inclinazioni
naturali Trilli, la più amata tra le fatine Disney, è stata
creata dal grande disegnatore Marc Davis nel 1951 ora parla e, con l'ausilio delle
sue amiche fatine, comprenderà l'importanza di credere in se stessi. Dal
12 novembre unicamente in formato DVD e Blu-Ray DiscTM bellissimi contenuti
speciali fra i quali il video musicale inedito di Amalia Grè, una delle
cantanti italiane più apprezzate del panorama musicale jazz, e una spassosa
video intervista con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu, brillanti interpreti di
Clank & Bloblò, Folletti Tuttofare. Walt
Disney Studios Home Entertainment comunica l'uscita del primo dei 4 film dedicati
al simbolo che riassume tutto il mondo Disney, TRILLI il character femminile tra
i più amati non solo dai più piccoli, ma anche dallo stesso Walt
Disney. Il rispetto della natura, la scoperta delle proprie inclinazioni naturali,
amicizia e autostima sono gli splendidi temi che questo film propone. Nella
tradizione poetica è il primo sorriso di un bimbo che fa nascere una fata,
storicamente, invece, Trilli fa la sua prima apparizione in pubblico nel lontano
27 dicembre del 1904, nel corso di una recita teatrale a Londra. Mostrandosi come
un fascio di luce e al suono di campanellino, Trilli diventa una percezione speciale
in grado di catturare il sentimento e la fantasia degli spettatori. Nel 1951 è
Marc Davis, la mitica "matita" della Walt Disney a raffigurare l'ultima
versione di Trilli, così come comparirà nel film Peter Pan, che
la proclama come uno dei personaggi Disney più famosi e amati nel mondo
dei cartoni animati. Oggi
è il racconto "Trilli e l'isola delle fate" di Gail Carson Levine,
un trionfo letterario tradotto in 33 lingue e presente in 45 Paesi, che ha appassionato
milioni di bambine, ad aver ispirato il film, del regista Brad Raymond e dal mostro
sacro della nuova grafica dell'Animazione, John Lasseter. Questo meraviglioso
film apre la quadrilogia rivolta alle Disney Fairies, alle fate che con le loro
attitudini e il loro impegno, realizzano l'avvicendarsi delle stagioni. Trilli
rappresenta l'arrivo della primavera e fa da scenografia all'argomento del film
e alla ricerca del proprio talento, inteso come conoscenza di sé e del
percorso da intraprendere nella vita. Il posto dove Trilli, diventata una
vera e propria protagonista "parlante", abita è la Radura Incantata,
cuore dell'Isola che non c'è, un luogo fantastico, inesplorato, animato
da bellissime e luminose fatine, brillanti ruscelli, rigogliose foreste e prati
coperti di fiori, un luogo reso esclusivo dalla polvere magica e dalla fantasia,
pieno di gioco, avventura, amicizia e reso vivace dalla somma di tutti i talenti.
Trilli,
con la collaborazione delle sue amiche fate, giungerà a conoscere il suo
talento, quello di riparare tutto e la sua importanza, quando dovrà mettere
tutto il suo impegno per ricondurre la primavera nel Mondofermo, cioè sulla
terra. Nel corso delle sue avventure terrà a mente le parole di Peter Pan,
"se ci credi esiste", così la fatina preferita da ognuno di noi,
vivace ed ostinata, insegnerà ai bambini che dobbiamo sempre credere in
noi stessi, scoprire il nostro talento, perchè per quanto minuscolo, rende
ognuno di noi una persona unica e irripetibile. Argentea
rappresenta la fata dell'acqua, con la quale gioca, si diverte e la controlla.
Ama la libertà ed è una fata ottimista e speranzosa. Sa rasserenare
le sue amiche ed è sempre pronta a andare subito in soccorso di Trilli.
Rosetta la fata giardiniera, è quella che si ama i fiori, è incantevole
e molto intelligente, ama presentarsi sempre al meglio e dà consigli di
bellezza a tutte le sue amiche. Iridessa, la fata della luce, sa dare vita, avvolgere
e sagomare tutto ciò che brilla e luccica. E' precisa e scrupolosa ed è
appassionata del suo lavoro. Daina la fata che dialoga con gli animali, è
un vero e proprio maschiaccio, forte e coraggiosa adora prendersi gioco delle
altre fate e fare scherzi agli animali. Tra gli amici di Trilli ci sono anche
Clank & Bloblò, intraprendenti e goffi folletti tuttofare, che nascondono
un sentimento nei suoi confronti. Sono sempre impegnati a occuparsi di qualche
buffo aggeggio, Terence che sparge polvere magica e Vidia fatina fulminea e cattivella.
Una
citazione particolare merita il doppiaggio che nella versione italiana vede la
partecipazione di Special Talents: Luca e Paolo interpretano Clank & Bloblò,
Denny Mendez dà la voce a Iridessa e Giulio Rubinelli (Quelli Dell'Intervallo)
interpreta Terence. Da
non dimenticare gli incantevoli contenuti speciali per capire come è stata
creata la Radura Incantata, una guida magica per vederla e un esclusivo video
musicale interpretato da Amalia Grè, una delle cantanti italiane più
importanti dello scenario musicale jazz-pop, che canta "Volerai", colonna
sonora del film. Nel
magico mondo della Radura Incantata, una dimensione fantastica e inesplorata,
animata da bellissime e luccicanti fatine, ogni fata possiede un talento speciale,
come ad esempio fare nascere i fiori, rendere luminose le lucciole, oppure disegnare
incantevoli forme sulla brina del mattino nelle giornate invernali. Sono proprio
le fate a far mutare le stagioni recandosi nel Mondofermo e servendosi delle macchine
inventate dalle fate e dai folletti tuttofare, questi ultimi però non possono
abbandonare la Radura Incantata. La piccola fatina Trilli chiede così appoggio
alle sue amiche fate per conoscere il suo talento, infatti, quello di riparare
tutto la lascia amareggiata perché non le consente di andare sulla terraferma.
Incoraggiata dalle sue amiche Rosetta, Argentea, Daina e Iridessa, scoprirà che
il mistero per risolvere i suoi problemi è quello di scoprire dentro di se le
sue attitudini particolari, talenti che si rivelano quando lei è autentica. Solo
allora succedono cose veramente magiche. Così quando Trilli pregiudica la preparazione
per portare la primavera sulla terra, inventerà straordinari oggetti riutilizzando
quelli buttati dagli esseri umani per risolvere la situazione. Riesce così a mettere
a posto tutto e a dirigersi nel Mondofermo
|