Lalaloopsy
"Lalaloopsy"
è una
serie animata prodotta dalla MGA Entertainment e
Nickelodeon ispirata all'omonima linea di bambole
di pezza. Dopo un grande successo iniziale sul web la serie
è stata portata in tv ed è trasmessa in Italia su Cartoonito
dal lunedì al venerdì in tre appuntamenti giornalieri alle
10:10, 14:15 e 18:10; é composta da 52
episodi della durata di 30 minuti.
Il
cartone animato è indirizzato principalmente alle bambine in età prescolare, e
narra la vicende di un gruppo di bamboline animate cucite con pezzi di stoffa
di scarto riciclati, che prendono vita nel momento in cui viene cucito il loro
ultimo punto. Tutte le Lalaloopsy hanno due bottoni al posto
degli occhi, e la loro personalità è influenzata dai tessuti con cui sono cucite,
dal giorno in cui sono nate e dagli accessori che indossano; inoltre ognuna di
loro ha sempre accanto a sé un animaletto o “pet”, sempre di
pezza, che fa loro compagnia durante le loro avventure nel fantastico mondo di
Lalaloopsy Land. Il
cartone tratta temi educativi come l’amicizia, la solidarietà e il rispetto
delle diversità; infatti grazie alla loro collaborazione e sfruttando
le caratteristiche uniche di cui ognuna di loro è dotata riusciranno a risolvere
i vari problemi che si troveranno ad affrontare. Le bamboline presenti nel cartone
animato sono molte, tra di loro si possono citare ad esempio Pillow,
nata il 3 Gennaio (festa del giorno del sonno) e creata con la stoffa della coperta
di un bambino, ama dormire e bere latte con i biscotti al cioccolato e ha come
pet una pecorella; Mittens, nata il 21 dicembre (primo giorno
d’inverno) dal tessuto della sciarpa di un eschimese, ama le battaglie con le
palle di neve e ha come pet un piccolo orso polare; Spot, nata
il 25 ottobre (come il pittore spagnolo Pablo Picasso) dalla stoffa della tuta
di un pittore, è la bambolina artista che adora dipingere e ha come pet una zebra;
Bea, nata il 16 ottobre (giorno del dizionario) dalla stoffa
della divisa scolastica di un’alunna, è molto intelligente e amante della lettura,
e ha come pet un simpatico gufetto; Peanut, nata il primo aprile
(il giorno del cosiddetto “pesce d’aprile”) è stata cucita usando pezzi di stoffa
provenienti dal costume di un clown del circo, è la bambola a cui piace fare scherzi
ed acrobazie e ha come pet un piccolo elefante; Crumbs, nata
il 4 dicembre (festa nazionale dei biscotti) dalla stoffa di un grembiule da cucina,
è la più dolce e gentile tra le bamboline e ha come pet un topolino domestico
bianco; Jewel, nata il 13 marzo (giorno dedicato ai gioielli)
è stata creata con la stoffa dell’abito di una principessa, ama il colore rosa,
il ballo e tutto ciò che luccica, ma ha il difetto di essere un po’ viziata, e
il suo pet è un gatto persiano del suo colore preferito. Queste sono solo alcune
delle protagoniste del cartone animato, naturalmente ce ne sono altre, ognuna
con le sue caratteristiche uniche in grado di accattivarsi la simpatia dei piccoli
telespettatori che non faticheranno a trovare in poco tempo la loro Lalaloopsy
preferita. La particolarità dei personaggi è che ognuno di loro ha un
carattere diverso composto dalle proprie idee e sensazioni. La
prima serie del cartone animato è composta da 52 episodi in cui le simpatiche
bamboline vivranno innumerevoli avventure insieme con le loro amiche e i loro
adorati animaletti di pezza da cui non si separano mai; nella prima puntata ad
esempio cercheranno di battere il record mondiale della più alta pila di frittelle
di tutti i tempi, successivamente si cimenteranno nell’organizzazione di una festa
per principesse, nella ricerca di una cura per una malattia contagiosa, dovranno
evitare i pesci d’aprile di Peanut nel giorno della sua festa preferita e affrontare
un freddo inverno, aiutare una di loro a vincere la paura dell’altezza e si troveranno
immerse in tante altre situazioni che metteranno alla prova le loro abilità e
la loro capacità di risolvere i problemi tutte insieme. Lalaloopsy
è un cartone animato che approfondisce i valori positivi che vengono provati
dal cuore e dalla ragione, trasmettendo l'importanza dell'amicizia,
della solidarietà, della bellezza delle diversità e il rispetto verso gli
altri, il senso di responsabilità e dovere, tutti valori che aiutano
a crescere e affrontare il percorso della vita. .Tutti
i personaggi e le immagini sono copyright © MGA Entertainment e Nickelodeon.
vengono qui utilizzati a scopi conoscitivi e divulgativi. |