HUNTER
X HUNTER

Titolo
originale: Hanta × Hanta Personaggi: Gon Freecss, Killua Zaoldyeck,
Kurapika, Leorio, Biscuit
Krueger, Botobai Gigante, Buhara, Cheadle Yorkshire, Clook, Gell, Gin Freecss,
Ginta, Gon Freecss, Hanzo, Hisoka, Illumi Zaoldyeck, Isaac Netero, Kaito, Kanzai,
Kurapika, Leorio Paladiknight, Menchi, Mizaistom Nana, Morau, Nackul Bain, Nobu,
Palm Siberia, Pariston Hill, Piyon, Pockle, Rippo, Saccho Kobayakawa, Saiyu, Satotsu,
Schult MacMahone, Senritsu, Shalnark, Tsezugera Autore: Yoshihiro Togashi
| Regia:
Kazuhiro Furuhashi Nazione: Giappone Anno: 16 ottobre
1999 Trasmesso in italia: 23 gennaio 2007 Genere: Azione
/ Avventura Episodi: 62 Durata: 25 minuti Età
consigliata: Ragazzi dai 6 ai 12 anni |
La
serie a cartoni animati di Hunter x Hunter nasce come fumetto manga in Giappone
nel 1999 ad opera di Yoshihiro Togashi, lo stesso di Yu
Yu Hakusho . In Italia viene pubblicato dalla Planet Manga della Panini, con
cadenza bimestrale.
L'anime è arrivato in Italia ad opera della Shin Vision nel 2003 e da martedì
23 gennaio viene trasmesso su Italia 1 ogni martedì e il giovedì
alle ore 14,05 per un totale di 62 episodi ciascuno della durata di 25 minuti. Il
protagonista della serie è Gon, un ragazzo di 12 anni orfano di entrambe
i genitori, che vive insieme a sua zia Myto, la quale gli racconta che suo padre
Jin Freecs, era il più grande Hunter della storia.
Per questo Gon, anche per mezzo degli insegnamenti del suo amico Kon, seguirà
due obiettivi: il primo è quello di diventare un Hunter, il secondo è
quello di ritrovare suo padre, che secondo alcune notizie sembrerebbe sia ancora
in vita. Nel corso delle sue avventure Gon dimostra di essere il degno erede di
Jin, in quanto dimostra un olfatto sviluppatissimo e delle pregevoli tecniche
di combattimento. In particolare il Jajanken, che consiste nel disporre le dita
in maniera molto simile al gioco "carta, forbici, sasso"; ogni posizione
gli conferisce un particolare potere. La
storia ha inizio con il cielo che preannuncia una violenta tempesta e con il piccolo
Gon, che si trova in mezzo al bosco di faggi serpenti, parecchio distante dal
suo villaggio. Qui
mentre cerca di catturare un cucciolo di volpeorso, resta intrappolato in mezzo
alla vegetazione. La madre del cucciolo sta per avventarsi su Gon, ma per fortuna
arriva Kaito, che gli salva la vita uccidendo la volpeorsa. Vorrebbe fare la stessa
cosa con il cucciolo, ma Gon glielo impedisce promettendo di prendersi cura dell'animale.
In seguito Kaito rivela a Gon che suo padre è vivo e che lui è stato
un suo allievo per diventare un Hunter. Dopo due anni, nonostante la disapprovazione
di sua zia, Gon si iscrive alle selezioni per diventare un Hunter, ma ad una condizione:
nel giro di sette giorni dovrà riuscire a pescare "Il padrone della
palude". Visti i suoi scarsi risultati, sua zia per premiare la sua determinazione,
gli consegna la canna da pesca che era di suo padre e così riesce a pescare
Il padrone della palude e a partire per l'esame di Hunter. Arrivato alla città
portuale incontra Leorio, un ladro aspirante medico, che porta sempre con se una
valigetta, in grado di sfruttare come arma. Leorio sembra molto opportunista e
interessato ai soldi, ma grazie agli aiuti del generoso Gon, fra i due nascerà
una bella amicizia. Mentre i due parlano all'interno di un locale incontrano Kurapika,
un personaggio appartenente al clan dei Kurata, che indossa strani vestiti e orecchini.
Quando subisce delle forti emozioni, i suoi occhi diventano rossi e subisce una
mutazione. Anche lui vuole diventare un Hunter e trovare la banda che ha sterminato
il suo clan. Intanto Leorio trova lavoro come cameriere, presso l'uomo più
ricco della città. Questi si è arricchito con la mostra di bestie
feroci che alleva in cattività e fa imprigionare Gon insieme al suo volpeorsa.
Viene liberato da Leorio, per sdebitarsi dei tanti favori di Gon e questi libera
anche gli altri animali chiusi in gabbia. Un misterioso Hunter, campione di braccio
di ferro minaccia i due, che però riescono a sconfiggerlo grazie ad un
pugno sferratogli da Leorio, che dopo aver mangiato si è rimesso in forze.
Intanto il vascello che porta al luogo dove si terrà l'esame di Hunter
è già partito e Gon e Leorio cercano di raggiungerlo inutilmente.
In un disperato tentativo, Gon prende la canna da pesca e agganciando la lenza
ad una rupe si lancia nel vuoto insieme a Leorio. I due atterrano morbidamente,
sulla vela della nave dove incontrano il capitano Sencho.Questi rivela a Gon la
sua grande conoscenza degli elementi della natura e del linguaggio dei gabbiani,
che parlano dell'imminente arrivo di una tempesta. Nonostante gli accesi diverbi
e contrasti da parte di Leorio e Kurapika, che finiscono per combattere durante
la tempesta, i tre giovani dimostrano di essere molto uniti in caso di pericolo
e salvano il vice capitano della nave che rischiava di annegare a causa della
tempesta.
Questo riempirà di gioia e ammirazione il capitano Sencho. Arrivati nella
citta di Zaban City, la sede dell'esame, il capitano suggerisce loro una scorciatoia,
per arrivare alla sede. Qui il gruppo si divide: Leorio attende l'autobus, mentre
Gon e Kurapica seguono la scorciatoia, ai quali si aggiunge Mashu, un altro aspirante
Hunter. L'autobus era soltanto un trucco per iniziare a scartare gli aspiranti
allievi più sciocchi e cerca di far perdere tempo ai passeggeri, ma Leorio
riesce a scendere e raggiungere i suoi amici lungo la strada. I ragazzi arrivano
in uno strano paesino dove gli abitanti hanno i volti coperti da strane maschere
e da lunghi mantelli. Il loro capo è una donna anziana che dice agli aspiranti
hunter, che prima di arrivare al grosso albero sopra la collina, dovranno sottoporsi
a delle domande molo difficili. i
cinque samurai, i nomi, le immagini e i marchi registrati sono copyright © Yoshihiro
Togashi, Shin Vision e degli aventi diritto e vengono qui utilizzati a scopi conoscitivi
e divulgativi. |