CANDY
CANDY

Candy
Candy
© Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi e Toei Animation
Titolo
originale: Kyandi Kyandi Personaggi: Candy Candy, Annie Brighton,
Anthony Brown Andrew, Terence Granchester, Albert , Tom, Patricia "Patty"
O'Brien, Signori Brighton, Archibald (Archie) Cornwell, Alistear (Stear) Cornwell,
Iriza Legan, Neal Legan, Signori Legan, Miss Pony, Suor Maria Autori:
Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi Produzione: Toei Animation Regia:
Tetsuo Imazawa (supervisore), Hiroshi Shidara (capo regia) | Nazione:
Giappone Anno: 1976 Trasmesso in italia: marzo 1980 Genere:
Drammatico Episodi: 115 Durata: 24 minuti Età
consigliata: Ragazzi dai 6 ai 12 anni |
Il
personaggio di Candy Candy fu ideato nel 1975 dalla
mente della bravissima sceneggiatrice giapponese Kyoko
Mizuki e disegnata da Yumiko Igarashi. La prima pubblicazione
del manga Candy Candy avvenne grazie alla casa
editrice Kodansha e visto l'enorme successo di pubblico,
l'anno successivo nel 1976 fu prodotta la serie a cartoni
dalla Toei Animation, con ben 115 episodi che ben presto
sbarcarono anche in Italia, avendo un clamoroso successo
di pubblico, soprattutto femminile. Infatti questo appartiene
al genere chiamato Shoujo, destinato a un pubblico femminile.
La
storia di Candy Candy inizia, quando in una fredda notte innevata, nei
pressi di un orfanotrofio chiamato Casa di Pony, furono trovate due bambine abbandonate.
Le due direttrici , Miss Pony e Suor Maria, chiamarono quelle due bambine Annie
e Candy. Le due bambine crescono felici e spensierate, divenendo amiche degli
altri bambini dell'orfanotrofio e in particolare di Tom.
Candy Candy allevò anche un piccolo orsetto lavatore che chiamò
Clean e che da quel momento la seguì in tutte le sue avventure, senza abbandonarla
mai. Annie e Candy Candy mostrarono da subito due personalità molto differenti,
mentre Annie era molto timida, Candy era molto più intraprendente e si
comportava come un maschiaccio indisciplinato, arrampicandosi negli alberi. Le
due trovarono affetto e comprensione soprattutto da parte di Miss Pony e Suor
Maria. Accadde un giorno che Candy, per sollevare Annie dalla tristezza per la
partenza del loro amico Tom, decise di organizzare un pic nic. In questa circostanza
conobbero il signor Brighton, un uomo triste per la perdita di sua figlia, che
conquistato dalla simpatia delle due bambine, dietro suggerimento della moglie,
decise di adottare Annie, dopo il rifiuto da parte di Candy Candy. Per
un breve periodo Annie e Candy si scrissero delle commoventi lettere, ma poi la
signora Brighton, impedì ad Annie di rispondere a Candy Candy in quanto
la legava ancora al suo passato. Candy
Candy affranta dalla separazione della sua più grande amica, si reca
nella collina di Pony, un luogo dove trova la pace e la serenità per piangere
e riflettere. Improvvisamente udì un suono di cornamusa e quando alzò
lo sguardo vide un bellissimo principe biondo vestito in abiti scozzesi, che la
consolò dicendo le parole:<<Sei più carina quando ridi
che quando piangi!> . Subito dopo, il giovane sparì e Candy trovò
un medaglione
con una strana effigie regale. In tutti questi giorni Candy Candy non fa altro
che pensare a quell'incontro e alle parole del ragazzo. Un giorno arrivò
alla casa di Pony il maggiordomo della ricca famiglia dei Legan, che presentò
a Miss Pony una richiesta per l'adozione di Candy. Candy, guardando la lussuosa
macchina, riconosce lo stemma del medaglione e decide di essere adottata da quella
famiglia, pensando di rincontrare il bellissimo principe scozzese.
Ma le
cose non andarono così come pensava Candy, infatti
i Legan avevano adottato Candy al fine di fare da dama di
compagnia ai loro due figli Neal e Iriza. Neal e Iriza si
rivelarono essere due ragazzini viziati e malvagi, che accusavano
Candy delle loro malefatte e cercavano in tutti i modi di
umiliarla e di metterla in cattiva luce di fronte ai loro
genitori. Un giorno Candy fuggita nel bosco per la disperazione,
fece amicizia con due ragazzi molto simpatici, uno era Arcibald,
chiamato Archie dagli amici, un dandy dai capelli lunghi
e dalla faccia pulita, l'altro era Stear, un ragazzo occhialuto
con la passione per le invenzioni, che però funzionavano
solo di rado e provocavano un sacco di guai. I due invitarono
Candy ad una festa che si doveva tenere in una loro villa,
a casa Andrew. Qui Candy fece un incontro che le fece palpitare
il cuore: incontrò un giovane biondo con gli occhi
azzurri, che nonostante non fosse vestito con gli abiti
scozzesi, lo riconobbe come il principe della collina di
Pony. Questo giovane si chiamava Anthony ed era il cugino
di Archie e Stear e dopo un giro di valzer, fra Candy ed
Anthony nacque una profonda amicizia e un tenero sentimento.
In quei giorni Candy incontrò anche uno strano personaggio,
dai capelli lunghi, dalla folta barba bionda e dagli occhiali
scuri, si trattava di un vagabondo che amava vivere circondato
dagli animali del bosco come scoiattoli, cervi, lepri ecc...questi
si chiamava Albert. Ma all'interno della casa dei Legan,
Neal e Iriza profondamente gelosi di Candy, fecero in modo
di convincere i genitori a mandarla via dalla loro casa,
pertanto Candy fu trasferita in Messico. Ma durante il viaggio
ci fu un tentativo di sequestro, Candy però riuscì
a scappare e si rifugiò presso la casa di Anthony.
Qui le fu rivelato che il sequestro era stato messo in scena
da parte del signor William, capo della famiglia Andrew,
al fine di adottare Candy, dopo le pressanti richieste da
parte dei suoi nipoti Anthony, Archie e Stear. All'interno
di casa Andrew, Candy vive dei giorni bellissimi, circondata
dall'affetto dei suoi amici ed in particolare di Anthony.
Quest'ultimo si dimostra essere un ragazzo molto tenero
e romantico, che ha la passione per la coltivazione delle
rose. A Candy regala una rosa del tutto speciale che chiama
"Dolce Candy". La famiglia Andrew organizza
la classica caccia alla volpe, lo sport preferito dai nobili
inglesi, alla quale prendono parte anche Anthony e Candy.
Fu proprio quando Anthony incontrò la volpe, che
il suo cavallo mise inavvertitamente il piede in una tagliola,
a questo punto l'animale impazzito dal dolore, disarcionò
Anthony il quale cadde a terra e dopo un violento colpo
alla testa morì sotto gli occhi disperati di Candy.
Affranta dalla perdita dell'amato Anthony, Candy torna alla
casa di Pony, ma ben presto gli arrivò l'ordine da
parte dello zio William (che ancora non conosce di persona)
di partire per andare a studiare in Inghilterra alla Saint
Paul School. Imbarcata nella nave che dall'America la conduce
in Inghilterra, Candy fa' la conoscenza con un giovane misterioso
e affascinante dai lunghi capelli neri che le ricorda Anthony.
Questi si chiama Terence, suona una armonica a bocca sul
ponte della nave ed è vestito con degli abiti neri.
Ben presto si rende conto che questi ha un temperamento
nettamente differente da Anthony, infatti si dimostra essere
maleducato ed irriverente nei suoi confronti chiamandola
"Signorina tutte lentiggini".
Arrivata
in Inghilterra all'interno della Saint Paul School ritrova i suoi due vecchi amici
Archie e Stear, anch'essi mandati a studiare in Inghilterra dallo zio William.
Rivede anche la sua cara amica Annie, mandata a studiare dalla famiglia Brighton
e fa' la conoscenza di Patty, una ragazza timida e problematica. Purtroppo però,
anche i Legan hanno mandato a studiare alla Saint Paul School, i loro figli Neal
e Iriza e per Candy iniziano i guai. Iriza infatti, fa di tutto per rovinare l'amicizia
fra Candy e Patty, ma per fortuna non ci riesce. Alla Saint Paul School rincontra
anche Terence, il misterioso ragazzo della nave, che anche al collage si dimostrerà
assumere atteggiamenti trasgressivi e irriverenti nei confronti delle severe regole
della scuola gestita dalla severissima Suor Grey. Candy trova in Terence un alleato
che la difende dalle continue angherie di Neal e Iriza, anche se però continua
a prenderla in giro chiamandola "Tarzan tutte lentiggini", per
via delle sue arrampicate sugli alberi, allo scopo di seguire il suo inseparabile
orsetto Clint. In quei giorni Candy si accorge che con Annie, la sua amica d'infanzia
qualcosa si è spezzato e soffre del fatto che questa ha un atteggiamento
distaccato nei suoi confronti. Scopre in realtà che Annie ha un sentimento
di gelosia nei confronti di Candy che viene amata e considerata da tutti e in
particolare da Archie, del quale si è innamorata. In quei giorni Candy
fa una piacevole scoperta, rincontra Albert il vagabondo dei boschi, che lavora
presso lo zoo di Londra e gli affida Clean, in quanto non poteva tenerlo nel collage.
Ma le sorprese non finiscono qui, infatti un giorno, mentre all'interno della
Saint Paul School cerca i suoi amici Archie e Stear, entra per sbaglio nella camera
di Terence e qui scopre che questi è in realtà il figlio della famosissima
attrice di teatro Eleonor Baker. Arriva Terence furente per essere stato scoperto
e fa giurare a Candy di non rivelare a nessuno la sua scoperta. Intanto Candy
non ha ancora dimenticato Anthony, lo rivede e lo immagina in mille circostanze.
Una notte sentendo un rumore di cavalli si precipita giù, nel tentativo
di fermare quella figura che gli ricordava Anthony, durante la corsa cade e perde
i sensi. Il cavaliere altri non era che Terence, il quale la soccorre e la porta
in infermeria. Il giovane però si accorge che durante il suo stato di incoscienza
continuava a pronunciare il nome di Anthony. Il carattere di Candy è sempre
battagliero, infatti un giorno per difendere la sua amica Patty dalla direttrice
del collegio, che voleva privarla della sua amata tartarughina, venne rinchiusa
in camera di punizione con l'imposizione di non poter partecipare alla festa di
maggio, che si sarebbe svolta nei prossimi giorni. I giorni seguenti Candy affida
la tartaruga alle cure del suo amico Albert, confidandogli i suoi problemi. Intanto
Terence inizia a provare un sentimento strano nei confronti di Candy, non sopporta
il suo attaccamento alla figura di Anthony e ben presto accade un fatto determinante.
Il giorno della festa di maggio, mentre Candy era in camera
di punizione, le venne recapitato un regalo da parte dello
zio William. Si trattava dei costumi a maschera di Giulietta
e Romeo. Candy travestita da Romeo si reca ugualmente alla
festa di maggio e dopo aver indossato i panni di Giulietta
viene invitata da Terence a ballare. Improvvisamente Candy
ricorda le note di quel valzer, erano le stesse del ballo
fatto con Anthony e non potendo trattenere lo stupore, ne
parla ad alta voce con Terence. Questi indignato si ferma
e la bacia, ma Candy gli sferra uno schiaffo. Terence non
si arrende e con decisione, costringe Candy a superare il
trauma di Anthony, facendola salire in sella al cavallo
e gridandogli con forza che oramai Anthony era morto e che
lei doveva dimenticare il passato e smetterla di vivere
di ricordi. Candy inizia così a capire e con Terence
inizia un rapporto sempre più coinvolgente. Candy
capisce che dietro quel giovane dai modi bruschi e trasgressivi,
si nasconde un animo fragile ferito dal rifiuto dei genitori
ed in particolare della madre, l'attrice Eleonor Baker.
Terence confida a Candy la sua grande passione, cioè
quella di intraprendere la carriera di attore teatrale,
la stessa della madre. Intanto Archie confida a Candy di
essersi innamorato di lei, ed è proprio in questo
momento che arriva Annie sentendo tutto. Annie fugge sconvolta
e Archie, Stear e Candy la cercano. Archie capisce il suo
errore e soprattutto capisce ciò che Annie provava
per lui, cosa che lo colpisce profondamente. Fra Archie
e Annie inizia così un profondo legame e Annie si
riconcilia con Candy, divenendo nuovamente la sua grande
amica. Intanto Iriza si innamora di Terence, ignara del
sentimento che questi prova per Candy. Durante una gita
in barca, nel tentativo di pedinare i due, Neal e Iriza
cadono in acqua e Terence accortosi della loro difficoltà
si tuffa e li salva. Intanto Terence incontra sua madre
e grazie anche all'intervento di Candy i due si riconciliano.
Iriza per essere stata salvata decide di fare una festa
in onore di Terence, ma questi preferisce stare con Candy
e diserta la festa. Iriza furente si mette alla ricerca
di Terence e trova questi nell' atto di dare una bacio sulla
fronte di Candy. Decide allora di agire con astuzia. Grazie
a dei falsi messaggi scritti da lei, fa incontrare i due
giovani di notte in una stalla, ma qui ad attenderli c'è
Suor Grey la direttrice della scuola con Neal e Iriza al
suo fianco. Candy rischia di essere espulsa dalla scuola,
ma Terence si prende tutte le responsabilità e abbandona
il collegio, fuggendo in America: qui pensa di intraprendere
la sua carriera di attore teatrale.
Candy
però decide di seguire Terence e fugge dalla Saint Paul School per imbarcarsi
clandestinamente in una nave che la condurrà in America. Ritornata alla
casa di Pony, scopre che era appena passato Terence, perché voleva vedere
il luogo dove aveva vissuto Candy. Riflettendo sulla gioia che prova nell'aiutare
gli altri, capisce che la sua vera vocazione è quella fare l'infermiera.
Candy decide così di frequentare la scuola Mary Jane al fine di conseguire
la qualifica che gli consentirà di esercitare questo lavoro, ma le severe
regole della scuola metteranno a dura prova il suo entusiasmo. Qui conosce Flanny
una infermiera diplomata che cura le persone in maniera fredda e distaccata e
che cerca di evitare il dialogo anche con Candy. Intanto gli viene affidato il
suo primo paziente, si tratta di un certo Sig. William e Candy entusiasta crede
che si tratti del suo benefattore, che potrà finalmente ringraziarlo prestandogli
le dovute cure. Ma si sbaglia e quel paziente si dimostra essere un vecchio molto
scontroso e burbero. Nonostante tutto Candy si affeziona e vedendo che le sue
condizioni peggioravano decide di esaudirgli il suo ultimo desiderio. Visto che
in punto di morte pronunciava sempre il nome di Mina, decide di rintracciarla,
ma scopre che questi non era altro che un magnifico cane San Bernardo, con tanto
di fiocco rosso. Nonostante tutto porta Mina in ospedale e la fa rincontrare con
il suo amato padrone. L'anziano signore, profondamente commosso dall'atteggiamento
di quella ragazza, muore sereno dopo aver ringraziato Candy. Intanto scoppia la
prima guerra mondiale e Archie e Stear vengono richiamati in America, mentre Candy
e Flanny per mancanza di personale vengono mandate in un ospedale di Chicago.
Qui incontra i suoi amici Archie e Stear nella villa dello zio Andrew, ma ci sono
anche Neal e Iriza e da quest'ultima apprende la notizia che Terence dovrà
recarsi a Chicago per uno spettacolo di beneficenza. Candy fa di tutto per incontrare
Terence, mentre quest'ultimo apprende da Archie che Candy si trova a Chicago.
I due si rincorrono e mentre Candy lo cerca in teatro, Terence la cerca in ospedale,
ma purtroppo non si incontrano. Rientrata in ospedale Candy, viene accusata da
Flanny di non aver adempiuto al suo dovere, lasciando l'ospedale per andare a
vedere lo spettacolo. In quei giorni Candy riceve una lettera di Terence, con
le parole di saluto per la sua partenza da Chicago. Candy si precipita quindi
alla stazione e i due incrociano gli sguardi proprio mentre il treno iniziava
la sua corsa. Intanto Candy, felice per quell'incontro ritorna in ospedale e qui
la direttrice, annuncia loro che in Europa c'è bisogno di una volontaria
che parta per soccorrere i feriti in guerra. Si offre Flanny e Candy scopre un
altro aspetto di quella ragazza fredda e insensibile. Flanny aveva trascorso un
infanzia infelice con il padre alcolizzato e la madre assente, ciò le aveva
forgiato un carattere disincantato verso vita, ma capace di compensare con il
senso pratico l'amore e le cure che le erano mancate. Candy e Flanny si salutano
con la consapevolezza di stimarsi e di essersi scambiate dei valori molto importanti.
Se da un lato Flanny le aveva insegnato la serietà e l'impegno per il lavoro
dall'altro Candy le aveva insegnato che senza l'amore e la comprensione non si
possono aiutare le persone fino in fondo. Un giorno in ospedale giunge Albert,
l'amico di Candy ferito e senza memoria. Candy dopo le approssimative cure ospedaliere
decide di portarlo a casa sua. Ma in quei giorni apprende la notizia che Terence
è a New York per interpretare Romeo e Giulietta. Decide quindi di raggiungerlo.
Intanto fra Terence e Susanna, la ragazza che interpreta la parte di Giulietta
e innamorata di lui, accade qualcosa di inaspettato. Susanna salva Terence da
un pezzo di scenografia che si era staccata e in questo gesto eroico perde una
gamba.
Candy
arrivata a New York apprende la notizia e si reca in ospedale
a trovare Susanna. Qui però non trova la ragazza
ma un biglietto nel quale era scritto che Terence non poteva
amarla, ma avere soltanto pietà per lei in quanto
il suo cuore apparteneva a Candy. La ragazza trova Susanna
sopra il tetto dell'ospedale in un tentativo di suicidio,
ma riesce ad afferrarla e a salvarla. Candy capisce l'amore
profondo che lega Susanna a Terence, al punto di farsi da
parte per non ostacolare la sua felicità con Candy.
Ma i ruoli si invertono e Candy, seppur con il cuore a pezzi,
decide di lasciare Terence in quanto ritiene che sia Susanna
ad avere più bisogno delle cure e il conforto del
ragazzo. Candy e Terence si incontrano e nonostante i tentativi
del ragazzo i due si accorgono dell'impossibilità
di amarsi liberamente. Candy rientra a Chicago e apprende
dai suoi amici Archie, Annie e Patty che Stear è
partito volontario per la guerra. Intanto Albert, che continua
a soggiornare da Candy, senza ancora aver riacquistato la
memoria ha un nuovo incidente, viene cioè investito
da un auto e portato all'ospedale. Dopo il suo risveglio
inizia a ricordare qualcosa, ma la sua mente è ancora
confusa. Albert si riprende e continua a soggiornare in
casa di Candy migliorando la sua salute, ma non ancora la
sua memoria, invece Candy decide di partire presso la miniera
di Greytown, sia per dimenticare Terence che per iniziare
a fare esperienza con il suo lavoro di infermiera. Qui incontra
degli uomini duri e provati dalla sofferenza di un lavoro
massacrante, ma con il suo altruismo e la sua simpatia riuscirà
anche ad essere stimata e voluta bene da questi minatori.
Dopo questa avventura, Candy ritorna a Chicago. Qui incontra
Neal, il fratello di Iriza che però inizia a cambiare
e a provare degli strani sentimenti per Candy. Neal invita
Candy ad un appuntamento ma Candy si rifiuta. Neal sentendosi
offeso da quel rifiuto, minaccia di dire al direttore dell'ospedale
che Candy vive insieme ad un uomo (Albert), ma Candy non
cede al ricatto. Neal però è di parola e sparge
la notizia che presto si diffonde in tutti gli ospedali
di Chicago dove Candy viene rifiutata come infermiera. Intanto
Albert un poco alla volta riacquista la memoria. Candy apprende
dai giornali che la carriera di Terence non sta andando
bene e che i suoi spettacoli stanno avendo un fallimento
totale, capisce che questo è avvenuto per causa sua
e decide di raggiungerlo a Rockstown dove svolgeva uno spettacolo.
Qui trova un altro Terence, profondamente cambiato, in quanto
si è dato all'alcol e in scena non ricorda le battute,
provocando inevitabilmente le ire del pubblico e i fischi.
Terence però intravede Candy nel pubblico e da allora
ritrova la forza per recitare e per rimettere in sento lo
spettacolo.
Candy
ritorna a Chicago e qui scopre che dietro volere dello zio William, Candy dovrà
sposare Neal della famiglia Legan. Candy indignata, spalleggiata anche da George
il maggiordomo della famiglia Andrew, decide di andare a Lakewood per conoscere
finalmente lo zio William e per parlargli. Finalmente Candy
potrà conoscere lo zio William colui che l' ha sempre aiutata. Ritorna
quindi alla grande villa degli Andrew dove all'interno di una stanza dalle grandi
vetrate trova una persona nascosta dietro alla poltrona. Candy è un fiume
in piena e con una forte emozione dentro il cuore parla a ruota libera ringraziando
lo zio per tutto ciò che aveva sempre fatto per lei, ma che non approvava
la sua imposizione di dover sposare Neal. Ad un certo punto lo zio William si
alza e si volta , ma con enorme sorpresa da parte di Candy scopre che in realtà
questi è ...Albert. Questi ignaro del progetto di Neal, capisce del complotto
e recatosi a Chicago di fronte ai Legan e a tutta la famiglia Andrew riunita,
dichiara di essere William Albert Andrew, l'unico erede di casa Andrew e da ora
in poi sostituirà l'anziana zia Elroy alla giuda della famiglia. I Legan
, Neal e Iriza compresi, se ne vanno non avendo più voce in capitolo. Candy
decide di ritornare alla casa di Pony dove continuerà il suo lavoro di
infermiera e anche quello di aiutare le maestre dell'orfanotrofio. Ma un bel giorno,
mentre passeggiava sulla collina di Pony e la nostalgia di quei ricordi le accarezzavano
il cuore, gonfio anche di tristezza per aver lasciato Albert udì un suono
di cornamusa e una voce che disse << Sei più carina quando ridi
che quando piangi > , alzò lo sguardo e vide Albert vestito con
gli abiti scozzesi, con tanto di cornamusa come il principe della collina. Albert
in realtà era anche il principe dei suoi sogni, che Candy aveva scambiato
per Anthony, vista la loro rassomiglianza dovuta alla parentela. Candy così
con l'amore di Albert, lo zio William trascorrerà finalmente una vita fatta
di gioia e felicità. <<Precedente
Tutti
i personaggi e le immagini di Candy Candy sono copyright
© Kyoko Mizuki, Yumiko Igarashi e Toei Animation . vengono
qui utilizzati a scopi conoscitivi e divulgativi.
Video
di Candy Candy
www.cartonionline.com
non è responsabile dei contenuti, delle spedizioni e dei servizi offerti
dai negozi su questo sito. Cartoni online non è un sito commerciale, ma
si limita a suggerire con dei links esterni, articoli e servizi di altri siti
web |