PIOVONO
POLPETTE Il
film Piovono polpette, si ispira al libro per bambini scritto da Judi Barrett
e illustrato da Rob Barrett nel 1978, divenuto ormai un cult dopo aver venduto
milioni di copie in tutto il mondo. Il successo nasce grazie allo stile visionario
e umoristico dell'autore, che si presta benissimo per un film di animazione, ma
nessuno ci era riuscito prima dei registi Phil Lord e Christopher Miller.
La storia ha per protagonista lo strampalato inventore Flint Lockwood, così
immerso nei suoi marchingegni da avere dei seri problemi di comunicazione con
le altre persone. Malgrado la sua genialità, Flint ha prodotto soltanto
invenzioni inutili come le scarpe-spray e il traduttore dei pensieri delle scimmie,
che hanno portato più problemi che benefici. La sua città di
Shallow Falls attraversa una grave crisi economica, in quanto la fabbrica di scatole
di sardine ha chiuso, così Flint desidera inventare qualcosa per risolvere
questo problema, una macchina in grado di trasformare l'acqua in cibo. Purtroppo
questa invenzione crea dei grossi problemi, al punto che accidentalmente distrugge
la piazza della cittadina e schizza verso le nuvole. Nonostante il suo instancabile
ottimismo, con questo ultimo fallimento considera definitivamente chiusa la sua
carriera di inventore. Ma un giorno, come per miracolo, dal cielo piovono delle
polpette, segno che la sua macchina ha funzionato, anche se con esiti del tutto
inaspettati. Il cibo-atmosferico riscuote un enorme successo fra la popolazione
e questo contribuisce all'amicizia fra Flint e Sam Sparks, una ragazza carina
praticante al Wether News Network, che sogna di diventare un'annunciatrice delle
previsioni del tempo. La giovane si è recata nella città per scoprire
quello che ritiene "il più grande fenomeno atmosferico della storia".
Tuttavia la popolazione non si accontenta e chiede sempre più cheesburger,
così la macchina gravata da un eccessivo carico di lavoro, inizia a dare
i primi problemi. Questo crea dei fenomeni atmosferici sconvolgenti come cicloni
di spaghetti e tempeste di polpette, che mettono a rischio la popolazione travolta
da montagne di carne e verdura. Soltanto Sam può aiutare Flint nel bloccare
questa macchina impazzita, ma questo rischia di mettere fine al suo sogno cullato
fin da bambina. Sam ha una grande passione per la scienza, così quando
fa amicizia con Flint, il suo lavoro diventa quello ideale. Un altro personaggio
del tutto particolare è Tim Lockwood il padre di Flint, un signore che
guarda con diffidenza la tecnologia, in quanto ciò che ama di più
è andare a pescare. Quando la strampalata macchina per il cibo di Flint
lo rende l'eroe della città, suo padre teme che le cose possano creargli
soltanto problemi, come avvenuto con le altre invenzioni. Solamente quando Flint
si scoraggia, Tim dimostra a suo figlio quanto lo stimi e lo apprezzi veramente.
Flint all'interno del suo studio ha come unica amica la sua scimmietta Steve,
ed è convinto che gli uomini sarebbero migliori se capissero il pensiero
degli animali, così ha inventato il traduttore dei pensieri delle scimmie.
Tuttavia l'unico pensiero che attraversa la mente di Steve è la fissazione
per il cibo e la sua invenzione si rivela un fallimento. Ma la piccola scimmietta,
sarà determinante e coraggiosa nei momenti di maggior difficoltà
di Flint. Per lo stile grafico i registi si sono ispirati alle illustrazioni
di Miroslav Sasek e dei Muppets Show, che hanno dettato
l'esagerazione nelle movenze dei personaggi buffi e caricaturali, che riescono
così a trasmettere delle emozioni forti.
| Titolo
originale: | Cloudy
with a Chance of Meatballs | Nazione: | Usa |
Anno: | 2006 |
Genere: | Animazione
3d | Durata: | 90' |
Regia: | Phil
Lord e Christopher Miller | Doppiaggio: | Julia
Roberts, Meryl Streep, Jake T. Austin, S. Scott Bullock, Nicolas Cage, Larry Cedar,
Alan Cumming, Paul Giamatti, Myles Jeffrey | Sito
ufficiale: | www.sonypictures.com/ |
Produzione: | Sony
Pictures Animation | Distribuzione: |
Sony Pictures Releasing Italia | Uscita
: | 23
Dicembre 2009 | <<precedente
Tutti
i nomi, le immagini e i marchi registrati sono copyright © Sony
Pictures Animation e degli aventi diritto e vengono qui utilizzati esclusivamente
a scopi conoscitivi e divulgativi. |