Barbie
e il Regno Segreto
Barbie
e il Regno Segreto (Barbie and the Secret Door),
prodotto da Universlal Pictures Home
Video in collaborazione con The Space Cinema, segna il
debutto cinematografico della celebre bambola Mattel sul
grande schermo. Il lungometraggio animato (durata 81 min),
diretto da Karen J. Lloyd, sarà proiettato in
esclusiva in tutte le sale del circuito The Space il 27
e il 28 Settembre.
In
questo incantevole film-musical Barbie veste i panni di
Alexa, una giovane ed introversa principessa, tutta presa
dalla sua passione per i libri che raccontano storie fantastiche
e avventurose. Incapace di assolvere ai propri doveri
reali (non le piace prendere parte agli eventi mondani,
incontrare persone e parlare o ballare in pubblico), la
bella protagonista preferisce viaggiare con la fantasia,
immaginando mondi irreali popolati da bizzarre creature.
Un bel giorno, dopo aver sfogliato le pagine di un libro
ricevuto in dono da sua nonna, Alexa scopre nel proprio
giardino una scintillante porta magica che dà accesso
ad un mondo fatato. In questa landa incantata la bella
principessa incontra Romy e Nori, una sirenetta ed una
fatina che hanno perso i propri poteri magici. Proprio
per questo motivo le due chiederanno ad Alexa di aiutarle
a sconfiggere Malucia, la perfida e sleale regina
decenne, la quale, essendo nata priva di magia, cerca
di impadronirsi dei poteri degli altri abitanti del Regno
incantato. Alexa appare affascinata da questa sfida, benché
sia ancora piuttosto smarrita e confusa.
Tuttavia
la scoperta di avere tra i capelli una bacchetta magica
dagli enormi poteri la convincerà ad aiutare le due creature
fatate. Malucia e i suoi fedeli “Nasoni” (grottesche creature
dal lungo naso in grado di fiutare l’aura magica che si
spande nell’aria) sono al momento intenti a dare la caccia
alla Regina degli Unicorni, al fine di espropriarla di
ogni potere magico. Quando la perfida governatrice del
Regno riesce ad individuare il nascondiglio della Regina
Unicorno, accorrono in suo soccorso Alexa, Romy e Nori.
Malgrado il loro repentino intervento pare proprio che
non ci sia più niente da fare: Malucia è riuscita a convogliare
nel proprio scettro i poteri della Regina degli Unicorni
e di tutti gli altri abitanti, eccezion fatta per Alexa.
Sarà proprio la dolce e impavida principessa bionda a
riportare la pace e la serenità nel Regno incantato, grazie
ad un lampo improvviso di arguzia. Dopo questa indubbia
prova di coraggio Alexa è pronta a ritornare nel proprio
mondo, ma con una rinnovata sicurezza in se stessa. Grazie
alle nuove consapevolezze acquisite nel Regno incantato,
la bionda principessa è infatti finalmente in grado di
superare la propria introversione e le proprie paure e
di affrontare la vita reale con spirito di iniziativa
e audacia. Tant’è vero che, durante una festa ufficiale
a Corte, la giovane si esibisce in un impeccabile valzer,
rendendo suo padre estremamente orgoglioso di lei. Alexa,
insomma, è finalmente cresciuta e ha imparato ad essere
se stessa e a gestire le situazioni quotidiane con estrema
disinvoltura.
Barbie
e il regno segreto è una delicata e gradevole favola
di formazione in cui si narra come una diciassettenne
timida e impacciata riesca finalmente a spiccare il volo.
Come dice ad un certo punto la stessa Alexa: “Non
saprai mai di cosa sei capace, finché non provi”. In
altri termini il lungometraggio animato rappresenta l’evoluzione
esistenziale della protagonista: Alexa inizialmente è
incapace di relazionarsi con il mondo reale, ma, dopo
l’esperienza surreale nel Regno della magia, quasi fosse
una moderna Alice nel Paese delle meraviglie, riesce a
diventare adulta e a costruire la propria personalità.